Se nel modello di sketchup compaiono ombre doppie, una sul piano terreno, e una sulle facce del modello, dipende da una singola impostazione nel Pannello ‘Ombreggiatura’. Togliere la spunta alla voce ‘sul terreno‘.
Il concetto di Terreno in Sketchup
Per convenzione, il piano orizzontale dato dagli assi X e Y all’altezza dell’origine (coordinate 0,0,0), corrisponde al Piano Campagna, ovvero al Terreno, o Terra.

Il piano Terreno può essere impostato come visibile o non visibile, e assegnargli un colore nel caso sia visibile. Se lo impostiamo come visibile e di colore bianco, potrebbe essere difficile distinguerlo dal resto del modello. Infine, è possibile impostare il terreno in modo che sia trasparente, lasciando intravvedere i volumi sottostanti, ‘interrati’. Tutte queste impostazioni fanno parte della gestione degli Stili di visualizzazione.
A lato il Pannello degli Stili.
In ogni singolo modello è possibile impostare/creare infiniti stili di visualizzazione. Salvarli, e riutilizzarli in altri modelli. In ognuno degli stili è possibile impostare la visualizzazione della Terra e/o del Cielo, ovvero se uno o entrambi debbano vedersi oppure no. È anche possibile attribuire a entrambi un colore a scelta. Quando si attivano le ombre, esse saranno sempre e comunque proiettate sul piano campagna (il piano X-Y), che la Terra sia visibile oppure no. Il problema in oggetto si noterà solo quando creeremo volumi ‘interrati’, o depressioni rispetto al piano campagna.
Se alziamo un volume dal piano campagna, senza volumi interrati, la scena si presenterà in questo modo:

Volumi Interrati


Il volume interrato della base -con il vuoto della piscina- si vede in trasparenza sotto il piano campagna (in color tortora). La faccia superiore della base è allineato con il piano della Terra. Il solido emerge totalmente dal piano campagna. Si manifesta il fenomento delle ombre doppie: una (quella più scura) proiettata sul piano del terreno, e l’altra (più chiara) che segue il profilo del modello. Normalmente, ci si attende solo la seconda, e non la prima.
Notare anche come la visibilità della Terra possa rendere sgradevole il layout generale. Se il volume interrato è una cisterna invisibile dal fuori terra, l’effetto trasparenza può essere apprezzabile; ma se abbiamo una piscina il cui fondo dev’essere visibile al pari del resto del modello, allora l’occlusione data al piano campagna diventa un effetto indesiderato. In conclusione, non sempre è consigliabile avere la Terra visibile.

Terra non visibile, e impostazione delle ombre modificata.
Se si desidera vedere una superficie sul piano campagna, ma senza le controindicazioni e le interferenze date dalla Terra di Sketchup, si deve semplicemente disegnarne una.

Le Impostazioni
Per impostare quali elementi del modello proiettino ombre, e dove queste vengano proiettate:

- Menu Finestra dalla barra in alto
- Il menu a tendina potrebbe essere diverso, perchè personalizzabile
- Cercare la funzione Ombreggiatura
- Facendovi click, apparirà il relativo Pannello
- Sulle facce per proiettare ombre sul modello
- Sul terreno per proiettare ombre doppie sul piano campagna (questa è l’opzione da disattivare per non avere le ombre doppie)
- Dai bordi per far proiettare ombre anche dai singoli bordi, e non solo dalle facce

Le altre opzioni sono intuitive. Dall’alto e verso destra, nell’ordine: pulsante attivazione ombre; fuso orario; ora del giorno; giorno dell’anno; intensità luce diurna; intensità del buio all’interno delle zone d’ombra.
Perchè esiste la funzione?
Viene da chiedersi il perchè della funzione di proiezione sul terreno, se crea problemi. In realtà non si tratta di problemi, ma di conoscenza del software.
Nella maggior parte dei casi la modellazione avviene sopra il piano campagna. I volumi progettati intenzionalmente come ‘interrati’ appartengono a una progettazione di nicchia, come un esecutivo architettonico per esempio.
Significa che nella maggior parte dei casi non interessa vedere la Terra, che può quindi essere disattivata; pur volendo comunque vedere le ombre. Se la Terra e le ombre sul terreno sono entrambi disattivati, non si vedrà alcuna ombra sul piano campagna, a meno di non crearne uno, disegnando una faccia.
Lasciare disattivata la Terra, e attiva la proiezione di ombre sul terreno, consente di vedere le ombre a terra senza bisogno di creare un piano.
È più semplice farlo che spiegarlo 🙂
0 commenti